La ruota panoramica: storia di un simbolo che ha cambiato il mondo

Vi siete mai chiesti perché la traduzione di Ruota panoramica in Inglese è Ferris Wheel? La ruota di Ferris? Ma chi è Ferris? Oggi vi porto alla scoperta della nascita di una delle più iconiche attrazioni da luna Park della storia: la ruota panoramica.

Scopri la magia della ruota panoramica illuminata al tramonto, simbolo di gioia e avventura. Questa foto cattura l'incanto di una serata in un parco divertimenti, perfetta per ispirare viaggi e momenti indimenticabili

Ma quindi chi è Ferris? Come potrete intuire, George W.Ferris fu l’ingegnere che diede vita alla prima ruota panoramica della storia. Ci troviamo a Chicago nel 1893: in occasione dell’EXPO fu commissionata un’enorme struttura che sarebbe diventata il simbolo dell’esposizione. Quante volte gli EXPO sono stati teatro di costruzioni incredibili e iconiche? (Stiamo forse parlando della torre Eiffel?). L’esposizione di Chicago non fu da meno! Un’idea semplice ma geniale: una struttura in grado di portare i visitatori a 80 metri di altezza (si esatto, la prima ruota panoramica era alta ben 80 metri), che fosse esteticamente stupenda per l’epoca e funzionale.

foto storica in bianco e nero della prima ruota panoramica, inaugurata nel 1893 a Chicago. Un viaggio nel tempo che celebra l'innovazione e il divertimento.

La ruota di Ferris aveva 36 gondole e il costo per salirci era di 50c. Fu riutilizzata anche come attrazione turistica dopo l’Expo e per un’altra esposizione nel Missouri. Fu demolita nel 1906 con un’enorme carica di dinamite. Ferris purtroppo morì povero a 37 anni e sopraffatto dai debiti ma tutti noi lo ricorderemo come l’uomo che ha cambiato per sempre l’industria del divertimento.

foto storica in bianco e nero della prima ruota panoramica, inaugurata nel 1893 a Chicago. Un viaggio nel tempo che celebra l'innovazione e il divertimento.

Conoscevate la storia di George Ferris? Condividete questo articolo con i vostri amici per fargli conoscere questa storia d’amore e di innovazione.

Indietro
Indietro

Super Nintendo World: l'area di Donkey Kong aprirà quest'anno

Avanti
Avanti

Pipeline: i rarissimi e sfortunati coaster a tubo