Il Bruco Mela: un’invenzione tutta italiana

Colorato, divertente e amatissimo dai più piccoli: il Bruco Mela è un’invenzione tutta italiana che ha conquistato i parchi di tutto il mondo. Scopri la sua storia e il suo successo.

Armando Tamagnini (1940-2019), si chiamava cosi l'inventore che nel 1977 diede il nome al capostipite di una delle montagne russe più famose della storia: il Bruco Mela! Ci troviamo a Fiabilandia, dove la gestione desiderava una grande nuova attrazione per agevolare il turismo sempre più in crescita, che fosse diversa e originale dai canoni tradizionali dei parchi degli anni 70

Scopri la storia di Armando Tamagnini, l’inventore del Bruco Mela, l’iconica attrazione nata in Italia e diffusa nei parchi di tutto il mondo. Un’idea semplice che ha fatto la storia dell’intrattenimento

La proposta vincente fu proprio quella di Tamagnini che iniziò la realizzazione delle iconiche vetture che troviamo nei bruco mela di tutto il mondo. In realtà la primissima versione non fu un junior coaster bensì un family coaster, leggermente più adrenalinico rispetto alla sua versione (successivamente realizzata sempre da lamagnini) del bruco mela che tutti nol ora conosciamo. Il Bruca Mela (la versione orginale si chiamava cosi) fu talmente un successo da spingere la neonata Pinfari a portarli non soltanto in tutta Italia…


Per un’approfondimento vi rimando a un’intervista risalente al 2015 realizzata da Parksmania.it direttamente ad Armando Tamagnini

https://www.parksmania.it/articoli-tecnici/brucamela-e-brucomela-40-anni-di-storia/

Indietro
Indietro

Devil’s Flight: la vera storia del rollercoaster degli orrori

Avanti
Avanti

L’ allegria degli artisti di strada al Parco Giardino Sigurtà con Buskers Park