La paura del rollback: rischi e perché succede
Avete mai sentito parlare del rollback? Oggi vi darò varie informazioni molto interessanti su questo (temuto) fenomeno.
Con Rollback si intende quel raro caso in cui il treno di un rollercoaster lanciato non riesce a superare la prima hill, tornando di conseguenza alla stazione.
Ma perché succede? Ci sono dei rischi per la salute dei passeggeri e per il coaster stesso?
Innanzitutto si può verificare per:
Raffiche di vento improvvise
La bassa temperatura che aumenta l'attrito delle ruote
Motori di lancio non sufficientemente caldi o pieni di aria compressa
Ma ci sono dei rischi?
Assolutamente no! I coaster che soffrono di più di questo fenomeno (es: Kikgda Ka, Formula Rossa) hanno un sistema che consente di rilevare i rolback, il treno tornerà alla stazione e sarà pronto per un nuovo lancio.
Alcuni appassionati sperano proprio di trovarsi in una situazione di rollback “perché consentirebbe di provare delle emozioni rarissime come il ritorno in stazione e un doppio lancio”
Se anche voi volete andare a caccia di rollback, il periodo in cui la possibilità è maggiore sono durante i primissimi giri della giornata per i motivi che vi ho detto prima: maggior freddo e per la temperatura bassa dei motori di spinta.