Snow White's Adventures: storia di un'inquietante Dark Ride Disney degli anni 70
Oggi parliamo di Snow White’s Adventures: la terrificante Dark Ride di Biancaneve degli anni 70 a Magic Kingdom.
In origine, le prime dark ride ispirate ai grandi classici Disney ci facevano diventare i protagonisti dell’attrazione, ciò vuol dire che nella dark ride di Peter Pan, ad esempio, non c’era nessuna raffigurazione di Peter Pan perché eravamo noi. La stessa cosa succede nella Snow White’s Adventures: siamo noi Biancaneve e non è mai presente all’interno delle scene. Oltre a ciò, la Dark Ride era concepita in maniera estremamente oscura e ansiogena: tutte le scene sono al buio, utilizza rumori forti e addirittura Jumpscare, organizzati ad hoc con personaggi altamente deformi e inquietanti come la strega, presente tante e tante volte.
La cosa peggiore? Non c’era una colonna sonora! Tutta l’attrazione si focalizzava su urla di disperazione e sulla paura scaturita dalle atmosfere cupe, addirittura troviamo i 7 nani, anche loro terrorizzati alla vista della strega. Non vengono risparmiati gli scheletri sparsi per tutte le rovine del castello, rendendo il tutto ancora più inquietante, soprattutto per un pubblico di giovanissimi.
L’attrazione è rimasta operativa per più di 20 anni, inaugurata nel 1971, ha subito un restyling solo nel 1994. La nuova versione è meno inquietante dell’originale ma anch’essa non risparmia momenti di paura.
Volete farvi un’idea di cosa andavano incontro bambini e famiglie durante il suo periodo di attività? Su YouTube è presente il video completo POV della versione originale
Conoscevate l’esistenza di questa terrificante attrazione? Ne avevate mai sentito parlare?